Centralina vento e pioggia
-
DESCRIZIONE
Caratteristiche generali0
La centrale OCVP1 è in grado di comandare un motore o un gruppo di motori (con l’ausilio delle apposite centraline), in funzione del vento o della pioggia presenti. Il comando avviene per mezzo di un commutatore da collegare alla centrale.
- Contenitore in ABS grigio.
- Dimensioni 120 x 80 x 50 mm.
- Fusibile ripristinabile a protezione della scheda.
Caratteristiche elettriche- Alimentazione 230Vca 50Hz.
- Portata massima relé 4A induttivi 250Vca.
- La centrale OCVP1 è compatibile con:
– un motore cod. OT–
– modulo aggiuntivo per un motore cod. OMC1
– modulo di comando per 2 motori cod. OMC2
– modulo di comando per 3 motori cod. OMC3
– modulo di comando per 4 motori cod. OMC4
-
VANTAGGI
0
La centrale OCVP1 è in grado di comandare un motore o un gruppo di motori (con l’ausilio delle apposite centraline), in funzione del vento o della pioggia presenti. Il comando avviene per mezzo di un commutatore da collegare alla centrale.
Vantaggi -
SPECIFICHE TECNICHE
Codice Alimentazione Portata contatti Temperatura funzionamento °C
Grado di protezione OCVP1 230Vac 50Hz 4 A 1 Km/h ÷ 35Km/h -10 ÷ 60 IP55 -
NORMATIVE E INSTALLAZIONE
Normativa
- Rispondenza alle norme: EN60335-1, EN60335-2, EN55014-1, EN55014-2, EN61000-3-2, EN61000-3-3
Installazione e funzionamento- La centrale OCVP1 può essere posizionata in ambienti civili coper ti o non coper ti secondo le norme vigenti per i dispositivi di commutazione a 230V con grado di protezione Ip55.
- Non superare i 50 mt tra centrale ed anemometro, e i 20 mt tra centrale e sensore pioggia.
- Posizionare l’anemometro in posizione ottimale per ricevere il vento, ed il più vicino possibile alla tenda da proteggere. Posizionare il sensore pioggia in posizione ottimale affinché possa ricevere la pioggia.
- La centrale OCVP1 funziona con un commutatore, collegato alla centrale attraverso i morsetti 3 (discesa la tenda si apre), 4 (comune pulsante) e 5 (salita la tenda si chiude). Il commutatore può essere di tipo stabile o pulsante.
- Nel caso si verifichi un allarme vento (intervento anemometro) o un allarme pioggia (intervento del sensore) in presenza di un commutatore stabile lasciato premuto in discesa, la OCVP1 effettua comunque una salita della tenda, ma questa ridiscende 8 minuti dopo l’ultimo allarme.
- SCHEDA E DOCUMENTAZIONE
-
FAQ